Perché non uso (più) conchiglie nelle mie creazioni?
In questi giorni ho preso una decisione importante riguardo l'utilizzo di una materia prima molto diffusa nelle creazioni con elementi del Mediterraneo: ho smesso di usare le conchiglie.
E perché questa decisione?
Sto frequentando un corso di bio gioie, per il trattamento delle sementi e materiali naturali (organic) per uso umano, e la mia insegnante ha spiegato che la conchiglia è anche un essere vivente, essenziale per la vita marina e non è qualcosa di sostenibile.
La spiegazione è che esiste un nutriente che fa parte della costituzione dei gusci, chiamato carbonato di calcio, e quel nutriente è molto importante per la vita Marina:
serve a promuovere la stabilità dell'ambiente marino,
serve come materiale da costruzione per nidi di uccelli,
come nutrienti per piante marine
Riparo per alghe e guscio protettivo per paguri
Potrebbe essere solo una conchiglia, ma qualsiasi accessorio o arte è anche informazione!
Poi mi chiedi: ok, ma usi ancora la pattela!
E ho la mia spiegazione:
Le pattele che uso per le mie creazioni vengono ricevute da amici e pescatori, (mangiatori di pesce) e le uso come arte invece di essere gettate nell'immondizia indifferenziata o altro. Puoi capire meglio con l'esempio dei frutti di mare (per chi lo mangia): il resto del pesce che mangi servirebbe anche da cibo per altri animali marini, ma viene scartato nei rifiuti umani.
Sei d’accordo con me? Spero che questo post ti sia piaciuto e pensaci due volte prima di raccogliere le conchiglie!