Nel post precedente ho parlato un po 'dell'origine del vetro marino per aprire l'argomento su una delle materie prime riciclate che utilizzo nelle mie creazioni e spero di aver chiarito un po' le mie idee. Questa volta vorrei parlare dell'origine (misteriosa) dei colori del vetro di mare.
Se hai mai incontrato dei vetri di mare, visitando una spiaggia , di sicuro ti sarai chiest@ da dove potrebbero essere arrivati, giusto?
Naturalmente, ci sono centinaia di prodotti in vetro che vengono fabbricati oggi e che sono facili da identificare, come il verde chiaro della bottiglia di birra Heineken, verde scuro del vino rosso, il marrone di alcune altre bottiglie di birra, quello trasparente della salsa di pomodoro o della bottiglia di vino bianco.
Come ho detto nel post precedente, affinché un vetro diventi un vetro di mare, ci vogliono almeno 20 anni di processo naturale tra pietre, sabbia, acqua salata e onde, cioè, del comune vetro che stiamo usando oggi di sicuro non se ne incontra ancora in forma di vetro di mare!
I collezionisti di vetro di mare hanno una classifica di rarità / preziosità dei colori del vetro, che è molto simile in tutto il mondo ma non identica, poiché in ogni regione si producevano e consumavano differenti colori di vetro , come d'altronde oggi, ma prima con molta meno globalizzazione. Quindi era facile incontrare concentrazioni di vetrini di uno stesso colore nei pressi di fabbriche o vetrerie.
Per capire meglio i colori ed i loro nomi, utilizzo il catalogo colori indice @ the sea glass, come nella foto sotto:
Farò qui una classifica locale, cioè Lipari, che è il luogo dove raccolgo manualmente i miei tesori:
Colori piu comuni:
Verde kelly, verde, verde muschio, verde bosco scuro - Bottiglie di birra, bottiglie di vino, bottiglie di soda, ecc ...
Bianco schiuma di mare - da una bottiglia di soda o acqua ad una lastra di vetro di finestra. Di solito puoi determinare quanti anni ha il tuo vetro bianco dallo spessore e da eventuali segni o bolle. Molte forme angolari di vetro marino sono pezzi bianchi (forse perché una volta erano il vetro di una finestra distrutta dalla tempesta o di un'auto incidentata in mare)
marrone scuro, ambra scuro - birra, wiske, farmaci, cinzano.
Colori comuni:
Verde schiuma di mare e blu schiuma di mare - vecchie bottiglie di coca-cola (Le tonalità variano a seconda della silice utilizzata), vino bianco ecc. Tuttavia, molti vetri bianchi più vecchi avevano una tonalità verdastra e, a seconda dello spessore e della presenza di bolle, potrebbe essere un vecchio pezzo di vetro più raro. Il nuovo vetro di questa tonalità è ancora utilizzato per le bottiglie di vino.
Verde oliva, verde tenue - bottiglie d'olio, vino rosso, damigiane.
Colori rari:
Acqua, verde acqua, blu acqua, turchese - antiche damigiane,
vetro di finestra
blu cobalto - schiuma da barba, latte di magnesia, Soir de Paris (profumo), bottiglie di veleno, Vicky Vapo Rub, ecc
blu elettrico - sifone antico con vetro soffiato a boca, bottiglie d'acqua gasata antica, ecc
Sfumature di lavanda - Potrebbe essere qualsiasi bottiglia, barattolo o prodotto
in vetro a base di manganese.
Quando scoppiò la prima Guerra Mondiale, la sostanza chimica non poteva più essere utilizzata e il sostitutivo che fu usato modifico il colore lavanda. Alcuni vetri di mare colore lavanda originariamente erano trasparenti, questo perché gran parte della sabbia (ingrediente chiave nella fabbricazione del vetro), il vetro trasparente non può essere ottenuto senza neutralizzare il ferro perché il ferro in genere causa la presenza di una tonalità di verde chiaro, blu-verde o acqua. Il manganese viene utilizzato per neutralizzare il ferro. Il vetro quindi, esposto alla luce solare, ai raggi UV o ad altre forme o radiazioni, dona al vetro varie tonalità di viola!
Il vero vetro viola è molto più raro a trovarsi. É noto che il vero vetro lavanda era riservato alla monarchia (la famiglia reale) ed ai vescovi della chiesa. A seguire link del Museo Civico Archeologico di Padova con informazioni riguardo antichi vetri romani http://www2.regione.veneto.it/cultura/itinerari/vetri-antichi/pd_civico_archeologico.html .
Rosa e Giallo - Sono molto probabilmente il vetro della depressione. Il vetro per la depressione era ampiamente utilizzato negli articoli per la casa.
Colori molto rari:
sfumature di arancio, sfumature di rosso, nero, colori uv, nero con sfumature che si vedono solo in controluce o con una luce direttamente puntata.
Colori del forziere del tesoro
Quei pezzi di vetro che sono così unici e di solito mantengono un motivo o una forma della fonte originale (cioè tappi di bottiglia, biglie, pezzi di vetro goffrato, vetro modellato, vecchie piastrelle di vetro, vetri scolti, vetro multicolore).
E tu, quali colori trovi di più sulle spiagge che visiti? E quale colore ti piace di più?
*grazie a beachcombing magazine per le informazioni e le immagini e Sea Glass Index per la cartella di colori.
Comments